L’allevamento da Latte del Futuro - European Dairy Farmers, in collaborazione con InterPuls, distribuisce il questionario Allevatori 2011
Come saranno munte le vacche nel futuro? EDF e AgriBenchmark si pongono come obiettivo di rispondere a questo quesito grazie ai dati forniti degli Allevatori Europei per gli Allevatori Europei.
In tutto il mondo i Produttori di Latte stanno affrontando grandi difficoltà. Le domande più frequenti sono: “Come posso continuare a produrre latte in un mercato così instabile?”, “Sono preparato per il futuro?”, “Cosa fanno gli allevatori in Italia e nel resto d’Europa?”.
InterPuls, azienda leader nell’ ideazione, sviluppo e produzione di componenti per impianti di mungitura è da sempre molto sensibile alle problematiche della filiera del latte, per questo motivo vuole promuovere e coadiuvare la diffusione del sondaggio “Snapshot” 2011 EDF-AgriBenchmark che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 2.100 allevatori europei.
EDF (European Dairy Farmers) è un’ organizzazione che raggruppa Allevatori di tutta Europa con lo scopo di scambiarsi informazioni tecniche ed economiche. Obiettivo del sondaggio di quest’anno è raccogliere informazioni specifiche sul tema della mungitura cercando di delineare lo scenario dei prossimi anni.
I dati, una volta raccolti ed elaborati, permetteranno il confronto tra i diversi Paesi europei partecipanti all’indagine e verranno poi condivisi con i sostenitori EDF e con tutti gli intervistati.
L’adesione al sondaggio permetterà a 3 Allevatori di partecipare gratuitamente al Congresso EDF 2011 che si terrà in Inghilterra dal 30 Giugno al 2 Luglio.
Il progetto è coordinato dal C.R.P.A. di Reggio Emilia in qualità di referente scientifico EDF per l’Italia in collaborazione con A.I.A
.

Far pervenire i questionari entro e non oltre il 10 Marzo 2011 a:
Alberto Menghi
CRPA Spa
Corso Garibaldi 42
42121 Reggio Emilia
0522-436999
a.menghi@crpa.it
Come scaricare il modulo:
1. Posizionare il cursore sul file "Questionario EDF 2011",
2. Cliccare sul file con il tasto destro del mouse selezionando "Salva oggetto con nome"
3. Salvare il file sul Desktop.